Avete programmi per sabato 6 maggio? Vi segnalo che a Milano c’è la Festa del bio, con tante iniziative in programma organizzate da FederBio. L’appuntamento è in via dei Mercanti, in pieno centro, e ci sarò anch’io!
Bisognerebbe trovare sempre un motivo per festeggiare, allora perché non festeggiare l’agricoltura biologica, facendo incontrare produttori, aziende, protagonisti del bio italiano la cui missione è nutrire l’uomo rispettando l’ambiente, la biodiversità e il territorio?
Durante la giornata di sabato 6 maggio ci sarà l’imbarazzo della scelta su cosa fare. A partire da i talk, per conoscere il bio e scegliere con consapevolezza, aperti a tutti e che si terranno a Palazzo Giureconsulti in via dei Mercanti dalle ore 10.15. Nello specifico:
Il biologico made in Italy. Un successo mondiale
I prodotti bio nostrani sono un fiore all’occhiello del settore agroalimentare, nel nostro Paese, in Europa e oltre oceano.
Il bio made in Italy come la moda e il design?
Il talk analizza le motivazioni del successo del bio, delinea le opportunità per il settore e le opportunità che il settore offre all’agroalimentare, tenendo ben in vista l’opinione del consumatore.
Bio e comunicazione
Presentazione del Project “Parlo con Bio” in collaborazione con Economia e Gestione della Comunicazione Pubblicitaria, LiMed, e i corsi UCSC International, Università Cattolica del Sacro Cuore, con il coinvolgimento di 20 gruppi di millennials
Nutrizione e benessere. Sono quello che mangio
Neonati, bambini, adulti e anziani. In tutte le fasi della vita l’alimentazione deve essere posta al centro delle nostre attenzioni. Il cibo che mangiamo è il carburante del nostro corpo e della nostra mente. Nutrizionisti ed esperti spiegano perché scegliere il bio per una vita all’insegna del benessere. Continua a leggere “Festa del Biologico Italiano, l’appuntamento è a Milano”